Accordo tra Nuova Sa-Car e IPIA Lombardi

Per almeno tre allievi dell’Ipia “Lombardi” di Vercelli si profila un ingresso diretto nel mondo del lavoro: un impiego a tempo pieno di tre mesi, stipendio completo e possibilità di restare in organico e crescere professionalmente in un settore all’avanguardia, quello delle vetture di nuova generazione.

La scuola di via Sereno, parte dell’Istituto superiore “Francis Lombardi”, ha infatti firmato un accordo con Nuova Sa-Car e Autovar di Angelo Santarella, realtà che gestisce varie concessionarie a Vercelli e dintorni. L’intesa garantisce l’assunzione immediata, subito dopo la maturità, di tre studenti eccellenti dei corsi di Meccanica e Meccatronica con un contratto trimestrale full-time.

Il beneficio è duplice. «Molti pensano ancora al meccanico “classico” da officina, e i curricula scarseggiano – osserva Santarella –. Con l’evoluzione dell’elettrico servono invece competenze avanzate, soprattutto in meccatronica». Per l’azienda il reclutamento è un investimento: i giovani verranno pagati fin dal primo giorno, con un contratto più interessante di uno stage, e in tre mesi se ne valuteranno attitudini e potenziale. «Oggi in officina servono conoscenze informatiche ed elettroniche ben superiori al passato» aggiunge Santarella.

In qualità di presidente dell’Associazione concessionari d’auto di Vercelli e provincia, Santarella potrà inoltre ampliare l’iniziativa ad altri diplomati, creando nuove figure professionali dedicate alla mobilità del futuro. A siglare l’accordo è stata la dirigente dell’IIS “Lombardi”, Antonella Aliberti, che lo definisce «un’occasione per far conoscere agli studenti realtà diverse, stimolare curiosità e motivazione negli ultimi mesi di scuola».